...

Lavorazione CNC multiasse: Vantaggi e utilizzi

Lavorazione CNC multiasse: Vantaggi e utilizzi

Indice dei contenuti

In questa sezione, quindi, sarà facile per il lettore capire che cosa significa multiasse. Lavorazione CNC è, l'idea alla base dell'approccio, alcuni tipi di CNC multiasse, le differenze tra lavorazione multiasse e a tre assi, le aree di applicazione del multiasse, gli esempi tipici e le domande più frequenti.

Lavorazione CNC multiasse: Vantaggi e applicazioni

Lavorazione CNC multiasse: Vantaggi e utilizzi

Che cos'è la lavorazione CNC multiasse?

La lavorazione CNC multiasse è considerata un ramo della lavorazione a controllo numerico computerizzato (CNC). È possibile avere un movimento nelle tre coordinate cartesiane - X, Y e Z e i due movimenti rotatori A e B. Per questo motivo, le macchine CNC come la CNC multiasse possono avere 4 o 5 o più assi che offrono più bordi di taglio rispetto alla semplice CNC a 3 assi. Muovendosi sui suoi diversi assi contemporaneamente o in sequenza, un Macchina CNC L'utensile può creare operazioni sofisticate come gradini scolpiti, tasche elaborate e contorni interni intricati, quasi irraggiungibili con le tradizionali tecniche di lavorazione a tre assi.

Come funziona:

  • Abbiamo progettato macchine CNC multiasse che hanno motori controllati dal computer che guidano il movimento lungo 3 assi lineari (X, Y, Z) e uno o più assi di rotazione (in genere A e B).
  • I controlli CNC coordinano il movimento simultaneo o sequenziale lungo i diversi assi in base a un percorso di lavorazione programmato.
  • Ciò consente all'utensile da taglio di raggiungere angoli e posizioni difficili, che non sono possibili con il semplice movimento a 3 assi.

Tipi di macchine multiasse:

  • CNC a 4 assi - Aggiunge un asse di rotazione (tipicamente l'asse A) ai 3 assi lineari esistenti per le operazioni di fresatura/foratura inclinate.
  • CNC a 5 assi - Dispone di due assi rotativi (in genere un asse A e un asse B) oltre al movimento lineare X, Y, Z. Offre capacità di lavorazione di contorni 3D completi.
  • Centri di lavoro orizzontali - Assi lineari X, Y, Z con tavole rotanti per pezzi complessi come giranti o pale di turbine.
  • Macchine multi-pallet - L'immagazzinamento e il prelievo automatizzato di pallet multipli di pezzi da lavorare consentono la lavorazione senza luce di grandi quantità.

Quindi, in sintesi, impatto della lavorazione CNC utilizzano il movimento coordinato lungo 3 assi lineari e rotazionali guidati da un sistema CNC per consentire la lavorazione avanzata di contorni 3D.

Vantaggi della lavorazione CNC multiasse

Lavorazione CNC multiasse: Vantaggi e utilizzi

Qui parleremo di diversi vantaggi associati all'utilizzo della lavorazione CNC multiasse rispetto alle operazioni convenzionali a tre assi. Gli assi di rotazione aggiuntivi sono vantaggiosi perché consentono di ottenere tolleranze più strette e gradi di precisione più elevati con il pezzo lavorato. Le macchine multiasse di oggi possono eseguire così tante operazioni che è possibile eseguire tutte le operazioni necessarie su un pezzo con una sola macchina.

Questo contribuisce ad aumentare la produzione, riducendo al minimo i tempi tra le operazioni e consentendo la lavorazione in un'unica soluzione di componenti complicati. La caratteristica distintiva del CNC multiasse è la capacità di tagliare geometrie complesse in 3D, contorni interni e forme scolpite che sarebbero impossibili con il CNC standard. Macchine CNC a 5 assi. I tagli coordinati multi-superficie determinano anche una qualità di finitura superficiale superiore rispetto alla lavorazione frammentaria con setup separati. Nel complesso, la lavorazione CNC multiasse offre maggiore precisione, flessibilità, efficienza e finiture superficiali per la produzione avanzata.

Industrie che utilizzano la lavorazione multiasse

La lavorazione CNC multiasse è già impiegata in numerosi grandi settori, grazie all'efficacia della creazione di pezzi intricati in tempi brevi. La lavorazione CNC multiasse svolge un ruolo cruciale nell'industria aerospaziale, nella produzione di componenti vitali come il motore e le parti strutturali con passaggi interni. Ha aiutato i produttori di componenti automobilistici a produrre teste di cilindri, scatole di trasmissione e quasi tutti gli altri componenti automobilistici con caratteristiche compatte e complesse attraverso la lavorazione multiasse.

L'industria dei dispositivi medici utilizza la lavorazione CNC a 5 assi per l'elevato livello di precisione necessario per gli impianti, gli strumenti chirurgici e altri componenti sensibili. Anche il settore della difesa utilizza la lavorazione multiasse per le parti di armi, l'hardware aerospaziale e altre applicazioni militari. Inoltre, i produttori di utensili e stampi utilizzano ampiamente la tecnologia multiasse per la lavorazione di stampi e attrezzature.

Lavorazione a 3 assi vs. lavorazione a 5 assi

Lavorazione CNC multiasse: Vantaggi e utilizzi

Nella lavorazione a 3 assi, il movimento avviene lungo l'asse X orizzontale, l'asse Y verticale e l'asse Z di profondità. Ciò consente di realizzare profili semplici, ma limita il lavoro alle superfici piane. Il CNC a 3 assi eccelle per i pezzi 2.5D ed è adatto a settori come la lavorazione di produzione.

La lavorazione a 5 assi aggiunge due assi rotativi, di solito un asse A e un asse B, per fornire un movimento 3D completo. Inclinando e ruotando l'utensile da taglio, la lavorazione CNC multiasse consente di realizzare profili curvi e angolari complessi su superfici multipiano come stampi, matrici e componenti aerospaziali.

Mentre il 5 assi massimizza la versatilità e la qualità della superficie, la configurazione è più complessa. Servizi di lavorazione CNC personalizzati ha capacità più limitate, ma beneficia di impostazioni e programmazioni più semplici. il 5 assi è ideale per il settore aerospaziale, delle turbine e degli stampi, dove sono essenziali geometrie complesse, mentre il 3 assi soddisfa le esigenze della produzione di pezzi standard.

Applicazioni della lavorazione multiasse

La lavorazione CNC multiasse è fondamentale nella produzione di aeromobili, in quanto consente di produrre componenti con canali e contorni interni intricati, necessari per ottenere prestazioni ottimali. Dalle parti del motore agli assemblaggi delle ali, il 5 assi consente di lavorare componenti aerospaziali complessi in un'unica configurazione.

Nel settore automobilistico, la tecnologia multiasse viene utilizzata per produrre teste di cilindri, trasmissioni e altri pezzi di alta precisione con geometrie avanzate. Anche gli impianti medicali, come le protesi articolari, richiedono l'uso di 5 assi per tagliare scaffold e interfacce che ottimizzino biocompatibilità.

La costruzione di utensili e stampi si affida molto al multiasse per lavorare linee di raffreddamento, superfici con tolleranze strette e texture intricate. I componenti elettronici, come gli alloggiamenti e i connettori, vengono prodotti utilizzando l'asse 5 per lavorare in modo efficiente piccole caratteristiche interne e spazi ristretti. Altre applicazioni includono pale di turbine, componenti idraulici e connettori in fibra ottica.

Conclusione

Lavorazione CNC multiasse: Vantaggi e utilizzi

In conclusione, la lavorazione CNC multiasse ha rivoluzionato la produzione avanzata, consentendo la produzione precisa di componenti e geometrie altamente complesse. Gli assi di rotazione aggiunti delle macchine a 4 e 5 assi garantiscono nuovi livelli di flessibilità e capacità di lavorazione rispetto ai tradizionali sistemi a 3 assi. Questa tecnologia all'avanguardia consente a settori come l'aerospaziale, l'automobilistico, i dispositivi medici e l'elettronica di superare i confini della progettazione e dell'ingegneria.

Poiché le esigenze di precisione aumentano con i design moderni e sofisticati, la lavorazione CNC multiasse assicura ai produttori la possibilità di lavorare in modo efficiente anche i contorni 3D più intricati entro tolleranze ristrette. Questo migliora la qualità e la produttività, riducendo i costi di produzione. In futuro, il multiasse diventerà ancora più diffuso come tecnologia strategica per l'innovazione.

Aree come la lavorazione simultanea a 5 assi promettono di massimizzare ulteriormente l'efficienza della lavorazione e la qualità della superficie. Poiché la lavorazione multiasse continua a pervadere un maggior numero di settori industriali, rimarrà fondamentale per competere nel mercato globale in rapida evoluzione di oggi, grazie alla produzione ottimizzata di pezzi complessi di alto valore.

Domande frequenti

Qual è la differenza tra la lavorazione a 4 e a 5 assi?

L'asse 4 aggiunge un asse di rotazione (asse A) per ribaltare/inclinare l'utensile da taglio. L'asse 5 ha due assi di rotazione (A e B) per un movimento 3D completo.

Le macchine multiasse sono difficili da programmare?

La programmazione è più complessa di quella a 3 assi, ma i progressi del software CAM hanno semplificato il processo. I post processor generano percorsi utensile ottimizzati.

Le macchine multiasse possono tagliare le filettature?

Sì, possono tagliare facilmente filettature interne ed esterne su contorni complessi con utensili di filettatura in carburo solido o indicizzabili.

Richiedono un'attrezzatura speciale?

Gli utensili compatibili con più assi, come le frese a testa sferica/torino/inserzione conica/spalla, sono comuni. Anche i portautensili e gli inserti standard funzionano con la giusta geometria.

Le macchine multiasse sono costose?

Il costo dipende dalle dimensioni della macchina e dal numero di assi, ma offrono una produttività più elevata per i pezzi complessi, offrendo un valore migliore nel tempo rispetto alla lavorazione a 3 assi multi-setup.

Condividi questo post

È pronto ad elevare il suo progetto?

Dare vita ai suoi progetti con la lavorazione MXY

Scopra l'ingegneria di precisione con MXY Machining. Dai prototipi dettagliati alla produzione in grandi volumi, siamo qui per trasformare i suoi concetti in realtà. Ci contatti oggi stesso per discutere le esigenze del suo progetto!

Articoli e approfondimenti correlati

Migliori le sue conoscenze e rimanga informato con la nostra collezione completa di articoli e post. Ogni articolo è curato con attenzione per allinearsi ai suoi interessi specifici, offrendo approfondimenti e aggiornamenti che rispondono alle esigenze del suo settore.

it_ITItaliano
Compili questo modulo dettagliato