La stampa 3D ha travolto le industrie con la prototipazione rapida, la produzione personalizzata e la produzione a basso costo. Considerando il miglioramento della tecnologia, le organizzazioni imprenditoriali che abbracciano la stampa 3D nel loro lavoro hanno portato a numerose opportunità di lavoro che vanno da un settore all'altro. Ingegneri, designer, medici e artisti utilizzano oggi le stampanti 3D per trasformare le idee in realtà. Dai piccoli componenti nell'ingegneria aerospaziale alle protesi nell'assistenza sanitaria, la stampa 3D svolge un ruolo cruciale per la comunità dell'innovazione.
La domanda di persone che conoscono la produzione additiva continuerà ad aumentare e quindi offrirà una carriera a livello di ricerca e di istruzione e nelle industrie di produzione. Che si tratti di sviluppo di prodotti, architettura o ingegneria automobilistica, la comprensione del modo in cui Stampa 3D può migliorare le prospettive di carriera. Questa guida spiega quali sono i settori migliori e il tipo di lavori che utilizzeranno la tecnologia di stampa 3D.
Utilizzi le stampanti 3D nella produzione e nella progettazione dei prodotti
La stampa 3D segna la sua esistenza nel mondo della produzione. Ad esempio, se si trattasse di un processo di produzione tradizionale, i progettisti e gli ingegneri avrebbero bisogno di più tempo e denaro per produrlo. La stessa cosa si semplifica oggi grazie agli sviluppi dei prototipi, che esistono grazie all'uso delle stampanti 3D. La prototipazione rapida offre alle aziende la possibilità di progettare prima di procedere alla produzione di massa, evitando così di sprecare materiale in questo processo.
I designer industriali e gli ingegneri meccanici sfruttano al massimo la stampa 3D per cercare di rendere i prodotti più efficienti, generando le parti necessarie. Le imprese stanno adottando la produzione additiva per le produzioni a basso volume, perché genera prodotti su misura e a un terzo del costo rispetto alla produzione tradizionale. Nel mondo moderno, molte aziende hanno scelto gli esperti di stampa 3D come responsabili di queste attività, perché alla fine si otterrà un risultato di qualità. In base a questo settore, anche gli esperti di modellazione 3D e CAD aggiornano le loro competenze.
L'assistenza sanitaria e le professioni mediche con la stampa 3D
Questa stampa ha utilizzato per la prima volta le stampanti 3D e ha trasformato il settore sanitario. Protesi, impianti e persino bioprinting non sono una novità per questa stampa. I modelli anatomici creati con Stampa 3D di materie plastiche fornirà risultati corretti ai pazienti e un recupero migliore grazie alla pianificazione pre-chirurgica. Gli impianti stampati in 3D sono richiesti dai chirurghi ortopedici per le protesi articolari su misura.
I protesisti e i produttori preparano protesi dall'inizio alla fine, che siano confortevoli e con buoni risultati funzionali nei pazienti. I ricercatori in bioprinting stanno sviluppando tessuti e organi stampati in 3D per assistere lo sviluppo della medicina rigenerativa. Gli odontoiatri utilizzano le stampanti 3D per creare impianti dentali, corone e apparecchi ortodontici personalizzati. Altre carriere che rientrano nella categoria stampa 3D medica includono ingegneri biomedici, progettisti di protesi e scienziati medici.
Offerte di lavoro di stampa 3D nel settore aerospaziale e automobilistico
La produzione additiva viene applicata anche nella aerospaziale e automobilistico industrie. È qui che parti più leggere ma potenti possono far funzionare le macchine senza bisogno di carburante. Gli ingegneri aerospaziali applicano la manifattura additiva per produrre parti complesse, utilizzando un minimo di materiale. Le aziende Boeing e SpaceX utilizzano la produzione additiva per la prototipazione rapida e per la produzione finale dei pezzi.
Il settore automobilistico utilizza le stampanti 3D per parti di auto specializzate. È applicabile per testare e realizzare prototipi di veicoli elettrici, tra le altre forme. Alcuni altri ruoli includono la specializzazione nella stampa 3D, l'ingegnere dei materiali, un tecnico aerospaziale solo perché potrebbe progettare componenti robusti altamente dettagliati, ma che risultano pesanti. In settori come quello automobilistico, questo approccio è molto apprezzato.
Architetto e Costruzione
Gli architetti e gli ingegneri utilizzano la stampa 3D per la creazione di modelli complessi e per scopi di costruzione. Gli studi di architettura realizzano modelli molto dettagliati per esprimere il progetto ai clienti, utilizzando le stampanti 3D. Oggi le aziende stanno persino studiando case ed edifici stampati in 3D per ridurre i costi e diventare più efficienti. Gli ingegneri e i direttori dei lavori collaborano durante la ricerca di Tecnologie di stampa 3D che si stanno sviluppando per i materiali e i progetti edilizi sostenibili. Attualmente, con la stampa 3D robotica, si possono creare pareti e strutture complete di edifici utilizzando particolari miscele di calcestruzzo. Regioni di attività Progettisti architettonici, ingegneri civili ed esperti di tecnologia nella scienza delle costruzioni.
Educazione e ricerca
Le stampanti a tre D oggi sono implementate nei programmi di studio, a partire dai livelli scolastici fino a quelli universitari. Vengono utilizzate per l'apprendimento pratico delle tecniche utilizzate nei corsi di ingegneria, design e medicina. Professori e ricercatori trovano nuovi materiali, nuove tecniche di stampa e applicazioni della stampa 3D in diversi settori. I docenti dei programmi STEAM insegnano agli studenti come utilizzare le stampanti 3D e gli strumenti CAD. La ricerca che coinvolge la stampa 3D viene portata avanti nei laboratori di ricerca per esplorare, tra l'altro, il bioprinting dei materiali aerospaziali. Alcuni posti di lavoro assumono la forma di scienziato ricercatore, professore in un'università o forse leader di un programma STEAM. Arte, moda, gioielli.
Stampa 3D e industrie creative
Gli artisti, gli stilisti e i gioiellieri creano pezzi intricati e personalizzati utilizzando la tecnologia di stampa 3D. Abbigliamento, accessori e calzature all'avanguardia sono disegnati da stilisti con l'aiuto della stampa 3D.
Molti disegni unici sono stati realizzati dai gioiellieri con precisione; pertanto, si verifica un minore spreco di materiale. Gli scultori e gli artisti visivi possono sperimentare materiali stampati in 3D diversificati per espandere i loro orizzonti di creatività. I musei e i conservatori sono stati in grado di replicare manufatti e statue storiche con l'aiuto delle stampanti 3D. Le professioni in questo campo includono un designer di gioielli, un tecnologo della moda e un artista digitale specializzato nella fabbricazione additiva.
Elettronica e robotica
Il elettronica e robotica Le industrie impiegano la stampa 3D per realizzare schede di circuiti personalizzati, involucri e parti per macchine robotiche.
Gli ingegneri utilizzano prototipi stampati in 3D per convalidare i loro progetti prima della produzione di massa. Gli esperti di robotica progettano e stampano componenti personalizzati per droni, bracci robotici e sistemi di automazione. Fornirà nuovi materiali e geometrie per supportare la flessibilità nell'elettronica flessibile e nella tecnologia indossabile.
Nella progettazione di dispositivi tra compatti ed efficienti, la stampa 3D è utile per i progettisti di PCB e per la produzione di elettronica. Consente di mantenere i lavori nelle forme di:
- Ingegnere robotico
- Ingegnere di progettazione elettronica
- Operatore di produzione additiva
Beni di consumo e personalizzazione
Oggi, i prodotti di consumo si avvalgono dell'applicazione della tecnologia delle stampanti 3D e personalizzano gli articoli che partono dal vetro o dall'arredamento della casa.
Le aziende accettano di occhiali su misura e scarpe o gioielli in base ai gusti specifici degli individui. Unicità, spese generali ridotte e un'epoca emergente in cui anche l'acquirente nell'e-commerce è in grado di stampare qualsiasi prodotto con qualsiasi cosa desideri utilizzare, stampato in 3D su richiesta da piccole aziende e imprenditori. Per i prodotti additivi, le startup di stampa 3D coinvolgono: designer; responsabili di produzione, esperti di marketing e altri specialisti. Si può dire che la stampa 3D offre un tipo di accesso che incoraggia praticamente tutti i mercati di consumo a innovare attraverso il prodotto.
Conclusione
La stampa 3D sta rivoluzionando diversi settori che aprono la strada a numerose possibilità di carriera, dalla sanità all'aerospazio, dalla moda all'istruzione. I professionisti della produzione, del design dei prodotti e dell'ingegneria preferiscono questa tecnologia, che è utile per la precisione e l'efficienza dell'innovazione. Il campo della medicina diventa migliore per quanto riguarda la cura dei pazienti, grazie all'utilizzo di protesi e impianti stampati in 3D, oltre a modelli chirurgici.
Aziende aerospaziali e automobilistiche potenza della stampa 3D nella progettazione di parti più leggere e resistenti, che aiutano il prodotto a raggiungere prestazioni elevate. Gli architetti e le imprese edili stanno scoprendo in modo aggressivo i progetti di edifici stampati in 3D per offrire soluzioni ecologiche. Ci sarà ancora bisogno di un ulteriore sviluppo di designer, ingegneri e ricercatori più esperti, dato che l'interesse per la tecnologia di stampa 3D continua a crescere. Conoscere quali industrie e professioni utilizzano le stampanti 3D aiuterà le persone a trovare un lavoro significativo in questo settore in rapida crescita.
Domande frequenti
Quali sono i lavori più richiesti che utilizzano la stampa 3D?
Tra questi, i lavori più richiesti sono soprattutto gli ingegneri della stampa 3D, i progettisti CAD, gli ingegneri biomedici e i progettisti industriali.
Ho bisogno di una formazione speciale per lavorare con le stampanti 3D?
Sì, la maggior parte dei lavori richiede conoscenze di CAD, scienza dei materiali e funzionamento delle macchine, acquisite durante la formazione attraverso corsi di ingegneria o di progettazione.
La stampa 3D può essere utilizzata nelle piccole imprese?
Assolutamente! Molti imprenditori utilizzano la stampa 3D per prodotti personalizzati, prototipi e produzione su piccola scala.
Cosa fa la stampa 3D nel settore sanitario?
Le applicazioni della stampa 3D includono protesi, impianti, modelli anatomici e persino tessuti biografati.
Quali industrie trarranno i maggiori vantaggi dalla stampa 3D in futuro?
Ulteriori sviluppi relativi all'avanzamento delle funzionalità legate alla stampa 3D andranno a beneficio dell'assistenza sanitaria, dell'aeronautica, dell'edilizia e dei beni di consumo.